Visualizzazione post con etichetta 1° GM embargo blocco economico fame disperazione cattiverie fessaggine socialismo di guerra tedescherie ingleserie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1° GM embargo blocco economico fame disperazione cattiverie fessaggine socialismo di guerra tedescherie ingleserie. Mostra tutti i post

martedì 3 maggio 2011

Le conseguenze della fame.

Questo è un articolo che successivamente invierò a www.icsm.it. I commenti e le domande sono bene accette, e anche le critiche. le vostre puntualizzazioni possono servire come spunti di approfondimento o di variazione sull'articolo stesso.
VIII° parte...

Vae victis!

Il primo Ministro Australiano espresse chiaramente un’opinione diffusa tra gli Alleati: Il Kaiser ha portato la Germania alla guerra, “Però la Germania lo ha seguito non solo volontariamente, ma con entusiasmo. La colpa pesa sulle spalle di tutte le classi e di tutti i gruppi. Erano ubriachi di una passione bestiale, della speranza di conquistare il mondo – Junker, mercante e operaio, tutti speravano di dividere il bottino. Alla nazione tedesca, dunque, va imputata la responsabilità della guerra, e deve pagare la pena del suo crimine.”(54).

domenica 1 maggio 2011

Le conseguenze della fame.

Questo è un articolo che successivamente invierò a www.icsm.it. I commenti e le domande sono bene accette, e anche le critiche. le vostre puntualizzazioni possono servire come spunti di approfondimento o di variazione sull'articolo stesso.
VII° parte...

L'agonia continua.
L'armistizio fu firmato il 11 Novembre 1918 con immediata cessazione del fuoco. Data la situazione in Germania, il nuovo governo si appellò direttamente al presidente Americano Wilson : ”per condurre a una pace preliminare, in modo da prevenire anarchia e carestia e per permettere immediatamente a una commissione Germanica di visitare l’America per il reperimento degli alimenti necessari”.

venerdì 29 aprile 2011

Le conseguenze della fame.

Questo è un articolo che successivamente invierò a www.icsm.it. I commenti e le domande sono bene accette, e anche le critiche. le vostre puntualizzazioni possono servire come spunti di approfondimento o di variazione sull'articolo stesso.
VI° parte...

Fine della guerra, fine della fame?


La Kaiserschlacht (offensiva del Kaiser) o, le altrimenti nominate offensive di primavera, furono lanciate sul fronte occidentale dal 21 Marzo 1918 al 20 Luglio 1918. La serie di offensive erano state sferrate approfittando della momentanea parità numerica con il nemico, ottenuta dislocando 400.000 soldati dal fronte orientale (38), neutralizzato dopo il trattato di pace coi Bolscevichi (trattato di Brest-Litovsk).

giovedì 28 aprile 2011

Le conseguenze della fame

Questo è un articolo che successivamente invierò a www.icsm.it. I commenti e le domande sono bene accette, e anche le critiche. le vostre puntualizzazioni possono servire come spunti di approfondimento o di variazione sull'articolo stesso.


V° parte...

Se Atene piange, Sparta non ride.

Mentre gli Imperi Centrali dipendevano tutti in una certa misura dalle importazioni alimentari, le nazioni dell'E.C. erano in una situazione differente. La Francia era praticamente autosufficiente per l’alimentazione, mentre l'Inghilterra no. Quello che l'Impero Britannico faceva contro la Germania con le navi, la Germania lo faceva contro l'Inghilterra coi sommergibili.

mercoledì 27 aprile 2011

Le conseguenze della fame.

Questo è un articolo che successivamente invierò a www.icsm.it. I commenti e le domande sono bene accette, e anche le critiche. le vostre puntualizzazioni possono servire come spunti di approfondimento o di variazione sull'articolo stesso.
IV° parte...

Non si vive di solo pane.


Nella tessera settimanale erano contenuti anche dei buoni per il sapone, ma la sua disponibilità diminuì col prosieguo del conflitto. Da un altra parte, ci fu la carenza di materiale tessile. Per ovvi motivi, le uniformi dei soldati sul campo si consumavano moltissimo, e non era possibile sostituirle con materiali di recupero di minore resistenza. Di conseguenza, la maggior parte dei tessili di qualità era destinata all'esercito, e ai civili erano destinati gli scarti e i tessuti rigenerati. Un vestito di lana di buona fattura era costituito da 65% di lana nuova e dal 35% di lana rigenerata. La mancanza di pellami si ripercosse sulla qualità delle calzature. A aggiungersi alle altre manchevolezze, la corrente elettrica fu razionata.

martedì 26 aprile 2011

Le conseguenze della fame.

Questo è un articolo che successivamente invierò a www.icsm.it. I commenti e le domande sono bene accette, e anche le critiche. le vostre puntualizzazioni possono servire come spunti di approfondimento o di variazione sull'articolo stesso.


III° parte...



Se il Mare è vuoto, a Terra ci sono pance vuote.

La reazione delle autorità Germaniche al Blocco alimentare consistette nella creazione di un "Ministero del cibo" retto dal signor Von Batocky, subito soprannominato il "dittatore del cibo".

domenica 24 aprile 2011

Le conseguenze della fame.

Questo è un articolo che successivamente invierò a www.icsm.it. I commenti e le domande sono bene accette, e anche le critiche. le vostre puntualizzazioni possono servire come spunti di approfondimento o di variazione sull'articolo stesso.


II° parte...

Determinazione Britannica e Ondivagia Americana.

Come si può vedere, l'atteggiamento di due dei principali attori, Impero Britannico e Stati Uniti d'America, ebbe delle variazioni importanti. I Britannici, come tutti, credevano inizialmente in una guerra breve, della durata di alcune settimane o al massimo qualche mese. Il Blocco economico era una strategia a lungo termine, e fu realmente adottato solo quando ci si rese conto che il conflitto si era impantanato nelle trincee.

venerdì 22 aprile 2011

Le conseguenze della fame.

Questo è un articolo che successivamente invierò a www.icsm.it. I commenti e le domande sono bene accette, e anche le critiche. le vostre puntualizzazioni possono servire come spunti di approfondimento o di variazione sull'articolo stesso.


Tutto nasce da una lista su Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_famines) trovata in modo assolutamente casuale, cercando dati sulla (o sulle , ahimè) carestia in Irlanda. Come sempre, la wikipedia italiana è non attendibile. Mancano un sacco di dati esistenti sulla wikipedia in inglese.
In questa lista, una voce in particolare ha attirato la mia attenzione:
° 1916/1917 famine caused by the British blockade of Germany in WWI (trad: carestia causata dal blocco Britannico della Germania nella Prima Guerra Mondiale)
o bella, questa non la conoscevo.
Finora, non sapevo di questo avvenimento... conoscevo la storia della 1°G.M., gli Spartachisti, i Freikorps, e la vita di un miserabile pagliaccio baffuto chiamato adolfo.
Con una piccola ricerca, ho scoperto alcuni dati (1):